Sostegno all’Export

Sempre per il tramite della società Sace S.p.a. il decreto potenzia il sostegno pubblico all’esportazione con l’effetto di liberare fino ad ulteriori 200 miliardi di risorse da impiegare in tale contesto.
A tal fine il decreto introduce un sistema di coassicurazione in base al quale gli impegni derivanti dall’attività assicurativa e di garanzia dei rischi non di mercato di Sace S.p.a sono assunti, senza vincolo di solidarietà, per il 90% dallo Stato e per il restante 10% dalla stessa società.
A copertura degli impegni assunti dallo Stato viene istituito un fondo che sarà gestito da Sace S.p.a. ed alimentato con i premi riscossi dalla stessa società per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, al netto delle commissioni trattenute da Sace S.p.a.
Per la gestione dei rapporti e degli impegni assunti sarà stipulata una convenzione di 10 anni tra Sace S.p.a. e il Ministero dell’Economia e delle Finanze e presso quest’ultimo sarà istituito il Comitato per il sostegno finanziario pubblico all’esportazione.